Vai al contenuto principale

Innovazione e CSR

ECCELLENZA OPERATIVO

Oggi MUTUAL LOGISTICS impiega nei suoi siti le due forze motrici della logistica moderna: Eccellenza operativa e innovazione. 

In un mondo in cui velocità e affidabilità sono diventati requisiti essenziali, la logistica sta cambiando. L'eccellenza operativa, che fa parte del nostro DNA, mira a ottimizzare ogni anello della catena per garantire un servizio di qualità, al minor costo e nel minor tempo possibile. Per raggiungere questo obiettivo, utilizziamo metodi collaudati come la gestione snella, la standardizzazione dei processi e il miglioramento continuo.

Ma l'eccellenza da sola non basta più. Di fronte alla crescente complessità dei flussi e alle mutate aspettative dei clienti, l'innovazione sta diventando una leva strategica. L'Internet delle cose (IoT), l'intelligenza artificiale e l'automazione stanno rivoluzionando le nostre pratiche logistiche e in MUTUAL LOGISTICS ogni pratica dei clienti è oggetto di uno studio specifico in questi ambiti. Queste tecnologie ci permettono di migliorare la tracciabilità, anticipare le interruzioni e aumentare l'automazione.

La combinazione di rigore operativo e innovazione tecnologica ci permette di diventare più agili, resilienti e competitivi. È questa sinergia che stiamo attuando nei nostri siti e che sta dando forma alla logistica di domani: più intelligente, più sostenibile e incentrata sui nostri clienti e sui nostri dipendenti.

MUTUAL LOGISTICS - Eccellenza operativa e innovazione

RESPONSABILITÀ SOCIALE E AMBIENTALE

Sviluppo sostenibile L'azienda sta adottando misure concrete per ridurre la propria impronta ecologica, come l'installazione di illuminazione a LED per ridurre il consumo energetico di 90 % e l'applicazione dello standard di gestione energetica ISO 50 001.

Certificazione IFS Logistics 2.3 I siti di Attignat e Poupry sono certificati IFS Logistics 2.3, che garantisce qualità, tracciabilità e sicurezza alimentare lungo tutta la filiera.

UGUAGLIANZA E DIVERSITÀ

Indice di parità di genere Con un punteggio di 93 su 100, Mutual Logistics EFR ha dimostrato il suo impegno nel ridurre le disuguaglianze di genere sul posto di lavoro.

Carta delle diversità L'azienda ha sottoscritto la Carta delle diversità, impegnandosi a promuovere il pluralismo e la ricerca della diversità nelle sue assunzioni.

IMPEGNO UMANO

Formazione e sensibilizzazione È stato definito un piano d'azione per sensibilizzare il personale e la dirigenza sulle pratiche di diversità e non discriminazione, compreso il lancio di un "Osservatorio della diversità" all'interno dell'azienda.

Assunzione basata sulle competenze Il metodo delle competenze viene utilizzato per il reclutamento, consentendo una selezione basata sulla capacità di svolgere una funzione, indipendentemente dal CV.